Buggerru

Da visitare a: Buggerru

Buggerru è un paese giovane, nato nella seconda metà del XIX secolo con scopi puramente minerari. Di particolare importanza storica sono infatti i siti minerari presenti nel suo territorio, a cui è doveroso unire lo splendore rappresentato dal suo patrimonio naturalistico: spiagge e scogliere mozzafiato.

Chi visita Buggerru non può fare a meno di visitare la Galleria Henry: scavata nel 1865, consentiva il trasporto dei minerali per mezzo di una rotaia dai cantieri sotterranei alle distanti laverie. Nel territorio di Buggerru sono presenti le seguenti miniere dismesse: Miniera di Canalgrande o Cala Domestica, Miniera di Cumpingeddus, Miniera di Genna Arenas – monte Regio (monte Rexi o Rexio), Miniera di Lisandrus-San Nicolò, Miniera di Malfidano, Miniera di monte Segarino, Miniera di Nanni Frau, Miniera di Pira Roma, Miniera di Piscina Morta, Miniera di Planu Dentis (Pranu Dentis), Miniera di Planu Sartu (Pranu Sartu), Miniera di San Luigi, Miniera di Scalittas, Miniera di Su Solu (Su Sollu).

Oltre alle miniere elencate è possibile ammirare tantissime altre strutture: la Palazzina della direzione mineraria, Palazzina Beni Beni (o Villa degli Ospiti), la Torretta Ex Bà, la vecchia centrale elettrica, i villaggi minerari di Caitas, Malfidano, Planedda e Monte Regio, il tipico dopolavoro minerario, la Grotta de S’Aqua Gelada, il suggestivo Canyon di Malfidano, gli scavi di Planu Sartu, i piani inclinati, decauville e sentieri minerari.

A poca distanza dal paese è possibile accedere a numerose spiagge e calette: la spiaggia di Portixeddu, la spiaggia Is Compingius, la spiaggia Is Compingieddus, la spiaggia di San Nicolò, la Caletta dell’Acquedotto, la Cala di Buggerru (accanto all’omonimo porto). Resterete incantari dalle falesie e dai faraglioni: Punta Nido dell’Aquila con alte falesie (fino a 36 m) e i Fariglioni, Costa di Pranu Sartu con alte falesie (fino a 122 m) e i Fariglioni, Costa Punta Su Zippiri con alte falesie (fino a 111 m), Costa Punta Toppi Vacca con alte falesie (fino a 104 m).

Da visitare a Buggerru: Cala Domestica Da visitare a Buggerru: Galleria Henry Da visitare a Buggerru: Torretta Ex Bà