Da visitare a: Fluminimaggiore
Fluminimaggiore riassume in se il mix perfetto fra natura, archeologia e miniere. Parole strettamente legate tra loro se pensiamo allo sviluppo di Fluminimaggiore nel corso dei secoli.
Nel territorio comunale di Fluminimaggiore sono presenti numerose miniere dismesse, tra le quali evidenziamo quelle più belle da visitare: Miniera di Antas, Miniera di Arenas, Miniera di Candiazzus, Miniera di Pubusinu e la meravigliosa Miniera di Su Zùrfuru.
A circa 10 kilometri da Fluminimaggiore si trova il Tempio di Antas. L’area archeologica circostante è di grande interesse per i reperti nuragici, punici e romani rinvenuti. Le attività di estrazione mineraria sono antichissime: è infatti possibile visitare il villaggio nuragico e le cave romane.
Un’antica strada romana collega il Tempio di Antas alle Grotte di Su Mannau: dopo essere state messe in sicurezza sono state attrezzate e trasformate in una squisita meta turistica: laghi pensili e suggestivi giochi di luce faranno da contorno alle visite guidate. In mezzo ai meravigliosi e fitti boschi si trovano le Sorgenti Pubusinu.


