Da visitare a: Portoscuso
Portoscuso è nato sotto dominazione spagnola come villaggio di pescatori. Si affaccia sul mare di fronte all’Isola di San Pietro (Carloforte). Il territorio era popolato fin dal neolitico, lo testimonia la presenza di Domus de Janas e numerosi Nuraghi.
La Torre Spagnola è la meglio conservata, e straordinaria, testimonianza della dominazione spagnola del XVI secolo.
Dello stesso periodo è la Tonnara di Su Pranu, attorno a cui si sviluppò tutto il paese e diventando uno dei centri più importanti per la pesca del tonno
Nel paese è possibile ammirare la villa Su Marchesu, risalente ai primi del ‘900.
Sono presenti numerosi siti archeologici, fra cui spiccano: le Domus de Janas e le Tombe dei Giganti di Guroneddu, i sepolcri in grotta di Crobetana, il nuraghe di Bacu Ollastra, il villaggio nuragico di Punta Maiorchina e numerose altre strutture risalenti al neolitico.
Goodono di rilevanza turistica la Spiaggia di Portopaglietto o Portupaleddu, la Spiaggetta Sa Caletta o Cala della Ghinghetta, la Spiaggetta Tonnara Su Pranu.


