Siliqua

Da visitare a: Siliqua

Siliqua è fin dal medioevo un punto strategico per l’ingresso nel l’Iglesiente: il Castello di Acquafredda domina ancora oggi sulla vallata del Cixerri. Immenso il patrimonio naturalistico formato da foreste di lecci e sugheri, torrenti e cascate.

Nel territorio comunale di Siliqua sono presenti le seguenti miniere dismesse: miniera di Campanasissa, miniera di Ega De Is Frissas e miniera di Su Argedu.

Il Castello di Acquafredda, risalente al periodo giudicale, domina tutta la vallata del Cixerri, porta di ingresso per l’Iglesiente. Numerose le strutture militari costruite sotto la dominazione giudicale, pisana e aragonese.

Il territorio attorno a Siliqua è adagiato nella vallata del Cixerri, percorsa dall’omonimo fiume. Centinaia di ettari di lecci e sugheri occupano pare del Monte Arcosu, che ospita una riserva WWF, fino ad arrivare a Zinnigas, dove si trovano le famose fonti.

Da visitare a Siliqua: spettacoli ed esibizioni delle danzatrici Oriental Dream Da visitare a Siliqua: Castello di Acquafredda Da visitare a Siliqua: ponte ferroviario sulla vecchia linea FMS